"Un baracchino fucsia dove Jenny prepara involtini, spiedini di maiale e spezzatino di capra per i filippini in fila al consolato. Il paradiso di chi ama il cibo da strada. Unica pecca, niente birra."
"La migliorie pizzeria di Milano: la pasta morbida non troppo sottile, la crosta croccante e gli ingredienti di prima qualità che arrivano puntualmente “da giù” fanno la differenza. Pizza e birra € 10."
"Unico lo è davvero: solo qui è possibile mangiare al 20° piano di un grattacielo."
"Casa dolce casa: non per niente Mirta è la madre di Juan, chef uruguaiano innamorato della cucina italiana. Ogni giorno c'è una zuppa diversa: un buon motivo per passare "da casa". € 40 (lunch € 20)"
"Cesare Battisti cucina risotti stellari, cassoeula, ossobuco, costoletta, pesce d'acqua dolce. All'aperitivo provate i rubitt, sorta di tapas alla milanese. € 45-50 (lunch € 18)"
"Ricette storiche trentine (canederli, selvaggina, pesce di lago, funghi, formaggi, carni, tartufi), ambiente intimo e romantico (prenotate in veranda). € 40-50 (lunch € 20)"